Sitemap
Menu Principale
- Home
- Approfondimenti
- Dichiarazione dei redditi 2020: scadenza 730 Unico istruzioni e novitÃ
- Gli oneri detraibili e deducibili dall`IRPEF
- Nuovo regime forfettario
- Novità 730 2014
- Nuova aliquota IVA al 22%
- Numerazione fatture dal 1 gennaio 2013, a scelta più opzioni
- Deducibilita' costi auto aziendali ridotta dal 2013
- Ministero Lavoro: chiarimenti sullo "stop and go" nei contratti a tempo determinato
- Incentivi per stabilizzazione assunzioni
- LA RIFORMA "Fornero": come cambia il lavoro
- Nuovi minimi: regime di vantaggio anche per “ex†occasionali e precari
- Calcolo per autocarri fiscali
- Testo Unico dell'Apprendistato
- SRL Semplificata
- Processo tributario, in Gazzetta le regole per la PEC
- Cassazione: i blog non sono stampa clandestina
- IMU 2012
- Contributi alle imprese
- Spesometro, occhio al calendario
- Aumento della retribuzione per lavoro domestico 2012
- I primi provvedimenti per i "nuovi minimi" 2012
- Il punto sul nuovo regime dei contribuenti minimi 2012
- IVA al 21% da quando? Le prime istruzioni
- Iva più facile per gli operatori
- Cessione di autovettura con iva detratta al 40%
- Scritture contabili informatizzate. Nessun problema per la loro tenuta
- Più selettivo il regime dei minimi
- Manovra-lampo già Ufficiale
- 730 2011 editabile
- Il lavoro domestico va on line tramite i Consulenti del lavoro
- INPS: determinazione per l'anno 2011 del limite minimo di retribuzione giornaliera
- Nuove retribuzioni e contributi colf dal 2011
- Circolare 2 del 2011, Comunicazioni Iva black list
- Comunicazione annuale dati Iva - chiarimenti
- Decreto "mille proroghe" 2011 e lavoro
- Modifiche ai permessi per l´assistenza a portatori di handicap
- Collegato Lavoro
- Al via i versamenti alla Cassacolf
- Recupero della maggiore Irpef pagata nel 2008 e 2009 anche nella dichiarazione dei redditi da presentare nel 2011
- Guida al 730 2010: documenti da allegare e istruzioni per le detrazioni
- 730 2009: la guida dell'Agenzia delle Entrate
- Colf, l'INPS calcola i contributi
- Guida al 730 2009: documenti da allegare e istruzioni per le detrazioni
- Lavoro domestico occasionale
- Ritenute valide anche senza certificazione
- Ravvedimento operoso ancora più conveniente
- Incentivi fiscali per computer, arredamento, auto e elettrodomestici
- Scadenze fiscali per il 2009
- Cumulo pensione-reddito: nuova disciplina dal 2009
- Approvato il Decreto Milleproroghe
- Banca dati INPS per domanda e offerta di lavoro
- Spese di rappresentanza
- Minimali e valori della contribuzione Inps 2009
- Modello Unico 2009
- Autoliquidazione premi INAIL
- Nuove aliquote Gestione Separata INPS
- La Manovra anti-crisi è legge
- Modello per il credito di imposta per nuove assunzioni nelle aree svantaggiate
- Nuove retribuzioni e contributi colf dal 2009
- Programma delle revisioni degli Studi di Settore
- Pronto il modello 730 2009
- Collegato sul lavoro alla Finanziaria 2009
- Finanziaria 2009
- Non è soggetto passivo ai fini ICI il coniuge assegnatario dell'immobile in sede di separazione
- Voucher lavoro occasionale
- Lavoro a progetto nei call-center
- Manovra anti-crisi
- L'alto guadagno del professionista non obbliga a pagare l'Irap
- L'apprendistato vale anche senza offerta formativa regionale
- Finanziaria 2009
- Detassazione degli straordinari
- Spese alberghi e ristoranti
- Manovra Finanziaria
- Infortuni sul lavoro: oneri del datore di lavoro
- Abolizione dell'ICI sulla prima casa
- Contribuenti minimi: conviene davvero?
- Assegni: Nuove disposizioni di legge
- Tasse e immobili, estromissione per i minimi
- Ici, come si applica la nuova detrazione per la prima casa
- 730: i documenti da allegare
- Giurisprudenza
- Fonti di diritto
- DM Ministero del Lavoro ammortizzatori per apprendisti e co.co.co.
- D.l. 185/2008
- DM 9 Luglio 2008: Libro Unico
- D.Lgs. 81/2008: Testo Unico sulla Sicurezza
- Legge 247/2007: Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitività per favorire l’equità e la crescita sostenibili, nonchè ulteriori norme in materia di lavoro e previdenza sociale
- D.M. 63/2007 del Ministero dell'Economia e delle Finanze
- D. Lgs. 276/03: Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, aggiornato alla Legge 191/2009
- Legge 104/1992: Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate
- T.U.I.R. - Testo Unico Imposte sui Redditi
- D.P.R. 633/1972
- Prassi
- Circolare Ag. Entrate 36e 2010: Recepimento Direttive 2008/8/CE e 2008/117/CE
- Circolare Ag. Entrate 34e 2010: Studi di settore. Periodo d’imposta 2009
- Circolare INPS 41 2010: Comunicazione unica per la nascita d’impresa
- Circolare Ag. Entrate 16e 2010: Modello 730/2010 - Redditi 2009
- Circolare n. 17 2010 INPS: Lavoro occasionale di tipo accessorio. Legge Finanziaria 2010.
- Circolare n. 16 2010 INPS: minimo di retribuzione giornaliera 2010
- Circolare n. 14 2010 INPS: Aliquote commercianti ed artigiani 2010
- Circolare n. 13 2010 INPS: Aliquote gestione separata 2010
- Interpello Min.Lavoro n. 79/2009: Contratto di apprendistato quale contratto a tempo determinato o indeterminato
- Circolare INPS 79/2009: Riscossione 2009 dei contributi dovuti dagli iscritti alle gestioni artigiani e commercianti sulla quota di reddito eccedente il minimale e dai liberi professionisti iscritti alla gestione separata
- Circolare INPS 76/2009: Lavoro occasionale di tipo accessorio nell’ambito dell’impresa familiare
- Circolare Ag. Entrate 27E/2009: Modifiche alla determinazione della base imponibile IRAP
- Circolare INPS 71/2009: Indennizzo 800 euro mensili ai lavoratori autonomi colpiti dal sisma del 6 Aprile in Abruzzo
- Circolare Ag. Entrate 21E/2009: Modello 730/2009 - Redditi 2008 - Assistenza fiscale prestata dai sostituti di imposta, dai Centri di assistenza fiscale per lavoratori dipendenti e dai professionisti abilitati
- Circolare Ag. Entrate 20E/2009: Esigibilità dell’IVA al momento dell’effettiva riscossione del corrispettivo
- Risoluzione 108 2009 Agenzia delle Entrate: Contribuenti minimi, applicazione dell’art. 2 del DPR 21 dicembre 1996, n. 696
- Circolare Ag. Entrate 19E/2009: Modifiche alla disciplina della deducibilità degli interessi passivi dal reddito di impresa
- Circolare Ag. Entrate 18E/2009: Risposte a quesiti relativi alla dichiarazione 730 2009 formulati dalla Consulta dei CAF
- Circolare Ag. Entrate 17E/2009: Credito di imposta per le attività di ricerca e sviluppo
- Circolare Ag. Entrate 16E/2009: Parziale deducibilità forfetaria dell’Irap ai fini delle imposte sui redditi
- Circolare INPS 50/2009: Indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale
- Circolare INPS 46/2009: Agevolazioni per l’assunzione di lavoratori provenienti da grandi imprese in crisi, operanti nel settore dei servizi pubblici essenziali e da imprese operanti nel settore del trasporto aereo
- Circolare INPS 45/2009: Contributi volontari per l’anno 2009.
- Circolare INPS 44/2009: Utilizzo dei buoni lavoro nell’ambito dei lavori domestici
- Circolare INPS 43/2009: Lavoratori autonomi e parasubordinati. Contribuzione volontaria per l’anno 2009
- Risoluzione Ag. Entrate 68E/2009: Scomputo delle ritenute sui redditi di lavoro autonomo e d’impresa
- Circolare Ag. Entrate 11E/2009: Rivalutazione dei beni immobili relativi all’impresa
- Circolare Ag. Entrate 10E/2009: Disposizioni relative ad adempimenti di carattere fiscale
- Circolare Ag. Entrate 8E/2009: Profili interpretativi emersi in occasione di incontri con la stampa specializzata
- Circolare INPS 36/2009
- Circolare Ag. Entrate 6E/2009: Ulteriori chiarimenti in merito al corretto trattamento fiscale delle spese relative a prestazioni alberghiere e a somministrazioni di alimenti e bevande
- Interpello 11/2009 Ministero del Lavoro
- Circolare INPS 20/2009
- Circolare Ag. Entrate 2E/2009: Bonus straordinario per famiglie, lavoratori, pensionati e non autosufficienti
- Circolare INPS 104/2008
- Circolare INPS 100/2008
- Circolare Min.Lavoro 20/2008: Libro Unico e attività ispettiva
- Nota INAIL 2008.0007095: Libro unico del lavoro - Vidimazione
- Circolare INAIL 66/2008 - Soci, assicurazione Inail d'obbligo per il lavoro manuale o subordinato
- Circolare Min.Lavoro 27/2008: apprendistato professionalizzante - chiarimenti
- Circolare Ag. Entrate 60E/2008: nuove modalità di determinazione della base imponibile IRAP
- Circolare Ag. Entrate 59E/2008: Tassazione agevolata per straordinario e premi produzione
- Circolare Ag. Entrate 56E/2008: Sanzioni amministrative per l’utilizzo di lavoratori irregolari
- Circolare Ag. Entrate 53E/2008: Prestazioni alberghiere e di somministrazioni di alimenti e bevande
- Circolare Ag. Entrate 49E/2008: Misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro
- Circolare Ag. Entrate 47E/2008: Risposte fornite in occasione di incontri con la stampa specializzata sulla Finanziaria 2008
- Circolare Ag. Entrate 45E/2008: IRAP - assoggettabilità all’imposta degli esercenti arti e professioni – giurisprudenza della Corte di cassazione –istruzioni operative
- Circolare Ag. Entrate 44E/2008: Studi di Settore. Periodo d'imposta 2007
- Circolare INPS 61/2008: chiarimenti necessari alla compilazione della parte C del modello 770 semplificato
- Risoluzione Ag. Entrate 200: IRPEF - Quesiti fiscali: Detrazione per canoni di locazione Art. 16 TUIR
- Circolare INPS 60/2008: Pensioni: istruzioni per l’uso
- Circolare INPS 56/2008: Emersione rapporti di lavoro subordinato: proroga dei termini
- Circolare Ministero Lavoro 13/2008: Indicazioni sulle novità in materia di contratto a tempo determinato
- Circolare INPS 53/2008: Precisazioni sui permessi previsti dalla legge 104/1992
- Circolare Ag. Entrate 40E/2008: Concordato preventivo e transazione fiscale
- Circolare Ag. Entrate 36E/2008: Modello 730/2008 redditi 2007. Assistenza fiscale prestata dai sostituti di imposta, dai Centri di assistenza fiscale per lavoratori dipendenti e dai professionisti abilitati.
- Circolare Ag. Entrate 34E/2008: Risposte a quesiti in materia di compilazione del 730/2008 e assistenza fiscale presentati dalla Consulta nazionale dei Caf e ulteriori chiarimenti
- Circolare Ag. Entrate 31E/2008: Decreto 11 febbraio 2008. Semplificazione degli obblighi di annotazione separata
- Circolare Ag. Entrate 30E/2008: Deduzioni e detrazioni per spese relative all’acquisto di medicinali (articoli 10, comma 1, lettera b) e 15, comma 1, lettera c) del D.P.R. n. 917 del 1986) - Chiarimenti
- Circolare Ag. Entrate 28E/2008: Imposta sulle successioni e donazioni - Vincoli di destinazione - Negozio fiduciario
- Circolare Ag. Entrate 21E/2008: Disciplina delle società non operative - Ulteriori chiarimenti
- Circolare Ag. Entrate 18E/2008: Imposta di bollo su assegni bancari o postali
- Circolare Ag. Entrate 19E/2008: Detrazione per gli abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblici
- Circolare Ag. Entrate 13E/2008: Regime fiscale semplificato per i contribuenti minimi
- Circolare Ag. Entrate 12E/2008: Profili interpretativi emersi nel corso della manifestazione “Telefisco 2008†del 29 Gennaio 2008 e risposte ad ulteriori quesiti
- Circolare Ag. Entrate 7E/2008: Regime fiscale semplificato per i contribuenti minimi
- Circolare Ag. Entrate 5E/2008: Studi di settore. Le novità introdotte dal decreto legge n. 81 del 2 luglio 2007 e dalla legge finanziaria per il 2008
- Circolare Ag. Entrate 3E/2008: Successioni, donazioni, atti a titolo gratuito e costituzione di vincoli di destinazione
- Circolare Ag. Entrate 68E/2007: Misure fiscali di sostegno a favore dei contribuenti a basso reddito
- Circ. Ag. Entrate 46e/2007: Disciplina fiscale degli incentivi per gli impianti fotovoltaici
- Circolare Ag. Entrate 17E/2007: Assistenza fiscale prestata dai sostituti di imposta, dai Centri di assistenza fiscale per lavoratori dipendenti e dai professionisti abilitati
- Circolare Ag. Entrate 7E/2007: Ritenute sui corrispettivi dovuti dal condominio all'appaltatore
- Sentenza Corte di Cassazione Sezione Lavoro 175/2005
- CCNL
- Sentenze
- Fonti di diritto
- News
- WikiFisco
- WikiLavoro
- Documenti
- Fogli di calcolo
- Modelli
- Comunicazioni
- Richiesta rimborso detassazione
- Istanza per detassazione straordinari
- Liquidazione Successione compilabile
- Modello variazione Colf
- Modello assunzione Colf
- Iscrizione INPS gestione separata (compilabile)
- Iscrizione società INPS commercianti (compilabile)
- Iscrizione ditta INPS commercianti (compilabile)
- Domanda di disoccupazione (compilabile)
- Dichiarazione inizio attività , modifica dati o cessazione attività ai fini IVA (AA9/9 compilabile)
- Domanda attribuzione o modifica Codice Fiscale ai fini IVA (AA7/9 compilabile)
- Domanda attribuzione o modifica Codice Fiscale PNF (compilabile)
- Domanda attribuzione o modifica Codice Fiscale PF (compilabile)
- Bonus Famiglia - Agenzia
- Bonus Famiglia - Sostituto
- Modello INAIL comunicazione infortuni
- Comunicazioni
- Dichiarazioni
- Modelli di Dichiarazioni 2009
- ICI 2009 compilabile
- 730 2009 compilabile
- Unico PF Mini 2009 Compilabile
- CUD 2009 (compilabile)
- Unico SC 2009
- IRAP 2009
- Unico SP 2009
- Istruzioni Unico PF Mini 2009
- Unico PF Mini 2009
- Unico PF 2009 Istruzioni
- Unico PF 2009
- 770/2009 semplificato
- 770/2009 ordinario
- 730/2009
- Dichiarazione IVA 2009
- CUD 2009
- Modelli di Dichiarazioni 2008
- Modelli di Dichiarazioni 2009
- Contratti
- Negozio